Image of

TERZO GENERAL MEETING DI MUSA: RICERCA E INNOVAZIONE IN PRIMO PIANO

General Meeting MUSA

L'Università Bocconi ha ospitato il terzo evento che riunisce la comunità scientifica di MUSA, con la novità di una sessione dedicata ai poster.

Il  15 maggio l’Università Bocconi ha ospitato il Terzo General Meeting di MUSA, un appuntamento che ha riunito tutta la comunità scientifica di particolare rilevanza anche perché cade a metà del percorso del progetto.

Durante la sessione plenaria è stato presentato il Social Inclusion Lab.

 

persone stilizzate di diversi colori e scritta inequality, inclusion and career paths

L’evento rappresenta ormai un appuntamento atteso (i primi due si sono tenuti lo scorso 28 marzo in Bicocca e il 3 novembre presso la sede di Bovisa del Politecnico) per migliorare la conoscenza reciproca, consolidare i legami all’interno della community scientifica e condividere i progressi significativi conseguiti in ambito scientifico e sperimentale.

La novità più rilevante rispetto alle edizioni precedenti è stata la “Poster Session“. Questa esposizione, ha consentito alle ricercatrici e ai ricercatori di MUSA di presentare i loro poster, illustrando alle presenti e ai presenti gli sviluppi più recenti e rilevanti dei rispettivi progetti.

L’obiettivo principale di questa sessione è stato offrire visibilità ai risultati preliminari delle ricerche condotte nell’ambito di MUSA, dando ai ricercatori e alle ricercatrici l’opportunità di mettere in luce il valore e lo stato di avanzamento dei propri progetti.

Il Terzo General Meeting di MUSA è stato un momento significativo per la condivisione di conoscenze e lo sviluppo di nuove prospettive nella ricerca, affermandosi come un appuntamento di spicco nel panorama scientifico milanese, lombardo e nazionale.